Giuseppe Tabone classe 1978
Ho una grande esperienza nel mio campo, ma non sarei qui senza l'aiuto di chi ho incontrato lungo il mio cammino. Per questo è importante per me entrare in contatto con persone dalla mentalità aperta e usare le mie passioni e abilità per fare la differenza.
La mia storia
Cominciai come lavapiatti in un locale famosissimo del territorio agrigentino, potrei dire all'epoca, ovvero nel 1992 era il top, alla guida della cucina c'era un noto Chef Catanese, Antonio Schilirò, uomo d'altri tempi, il cui legame con la divisa da cuoco è sacra, piano piano mi inserì nella cucina professionale a piccoli passi, poco alla volta, una vera e propria gavetta, fatta di sacrifici e concentrazione, lui non spiegava cosa faceva, dovevi osservarlo fino a quando lui riteneva opportuno, fino a quando ti sposta ai fornelli.
Negli anni l'esperienza acquisita in vari locali italiani, sino al completamento della formazione.
nel 2013 il ritorno in Sicilia, dove ricomincia un'altra vita, una realtà a volte spiacevole e a volte gloriosa.
Il primo maggio 2024 io e mia moglie Mery, mio braccio destro nel lavoro e nella vita, anche lei nel mondo della ristorazione, decidemmo di aprire Sikana, una trattoria dallo spirito elegante, nel mio paese, Porto Empedocle.
Fu un grande successo, dal primo giorno i clienti e i moltissimi amici, fecero modo di essere in sold out quasi tutti i giorni, ma purtroppo il dramma che si vive in questo paese è la mancanza di staff, pochi hanno la volontà di lavorare, quindi nel ritrovarci completamente soli nel gestire questa realtà cosi grande, nella piena stanchezza e per evitare una rottura di una simbiosi familiare, da genitori responsabili, decidemmo di cedere la gestione subito dopo il capodanno, per aver modo di aver più tempo da dedicare a nostro figlio, unica ragione della nostra esistenza.
Oggi per l'ennesima volta mi ritrovo a gestire la cucina del Kaeso, un locale di nicchia, nel cuore della costa agrigentina, a due passi dalla scala dei turchi, dove iniziai a svolgere attività di cuoco dal 2018 un posto dove non si può sbagliare, perchè frequentato da persone di livello, di Chef stimatissimi pronti a giudicare, una clientela difficile perchè veri buongustai. ma comunque tantissimi amici.
I titolari sono delle persone squisite, mi sento in famiglia in questi 7 anni trascorsi con loro. 7 anni di soddisfazioni, il nostro obbiettivo è coccolare il cliente sia a livello ambient, che culinario, che lounge, con proposte al passo con i tempi.
La mia cucina
La mia cucina è per tutti i palati, nella vita ho inseguito e ricercato antiche ricette appartenenti alla cultura autoctona. i pescatori ti insegnano davvero a riconoscere il pesce. la tradizione in fusione con l'innovazione. rivisitare piatti antichi che risalgono ai nostri bis nonni, quando l'ingrediente fondamentale era solamente la pazienza e l'adattarsi a ciò che si trovava di fortuna.
La mia missione? essere sempre alla ricerca di prodotti sempre freschi e di ottima qualità, prodotti locali a km zero.
la trasformazione della materia prima avviene nel rispetto dell'impatto ambientale, senza spreco, ma sopratutto con tantissima dedizione e professionalità.
amo il mio lavoro, lo faccio con molta serietà e tanta passione.